Ottolibri è una piccola realtà editoriale che nasce come iniziativa dell’associazione culturale Agata e pubblica testi in formato digitale e, in edizione limitata e solo per alcuni titoli, in cartaceo. La potremmo definire quindi una quasi “virtualità editoriale” che si pone l’obiettivo di diventare uno speciale punto di osservazione nell’ambito della letteratura italiana e straniera, sia nella narrativa che nella saggistica.
Cavalcando il luogo comune per cui in Italia “chiunque scrive ma nessuno legge”, Ottolibri vuole pubblicare fino a un massimo di otto proposte all’anno per la narrativa e otto per la saggistica, con un occhio di riguardo per gli esordienti.
Se l’editoria digitale fa la sua forza nel numero di pubblicazioni, Ottolibri si pone al contrario come una realtà editoriale molto selettiva, che concentrerà tutti i suoi sforzi nella proposta e nella promozione di pochi titoli.
Pochi ma buoni, è il caso di dire, perché vogliamo che sia proprio questo il nostro caso. L’unico parametro nella selezione dei nostri “otto libri” infatti sarà la qualità.
Solo editoria digitale? No, Ottolibri proporrà tutti i suoi titoli anche in cartaceo online tramite Amazon e gli store affiliati. Qualcosa che vi potrà arrivare direttamente a casa, ma che non troverete nel megastore dei libri. Ottolibri non è per il marketing, ma per il lettore che sceglie.
Valutiamo pertanto ogni testo nell’ambito della narrativa e della saggistica (purché non specialistica né universitaria, ma varia e indirizzata a un pubblico generico). Nella sezione di narrativa pubblicheremo anche opere di poesia.
Infine, per tutti gli interessati agli audiolibri, vi invitiamo a scoprire un altro progetto satellite dell’associazione Agata, gli MpTales, raccolte di racconti scaricabili in mp3 da questo sito.
Come diventare lettori di Ottolibri? Semplice, basta associarsi al progetto Agata tramite l’acquisto di un volume Ottolibri in e-book, richiedendo un volume in cartaceo o scaricando un racconto MpTales. Per il primo acquisto occorre registrarsi e avere un indirizzo mail valido. Potrete accedere al carrello digitando username e password. Per chi non si associa e non si registra, è possibile il solo acquisto dei libri in ebook o in cartaceo tramite Amazon e i rivenditori online.
Potremmo quindi definire Ottolibri un esperimento digitale, un’alternativa all’editoria tradizionale e alle pressanti logiche di mercato, ma soprattuto una vetrina per gli esordienti di talento, che è stata la molla principale che ci ha spinto a creare questa iniziativa editoriale nell’ambito del progetto culturale Agata. Per lo scrittore Ottolibri rappresenta un’opportunità; per il lettore è invece un’alternativa, qualcosa di unico nel suo genere, che non provi a sedurlo con facili ricette, ma punti tutto sul piacere: di leggere, di scoprire nuove voci, di abbandonarsi a una lettura interessante, di non essere numero ma gusto.
Alcune fonti:
https://www.libraccio.it/editore/ottolibri/libri.html
https://www.libreriauniversitaria.it/libri-editore_Ottolibri-ottolibri.htm